Manzoni Bianco

Manzoni Bianco
IGT Veneto
Vino Sfuso / Vino Bianco
Il Manzoni bianco o Incrocio Manzoni 6.0.13 è un vitigno di origine tutta trevigiana, ottenuto da un incrocio tra Riesling renano fecondato con polline di Pinot bianco, creato dal prof. Luigi Manzoni (tra il 1924 e il 1930). Discretamente diffuso nel Veneto, specie in provincia di Treviso, e nella zona del medio Friuli fra le grave del Tagliamento e del Meduna.
Il Manzoni bianco vinificato in purezza è sicuramente un grande vino di alto pregio. Tale è infatti il risultato di questo prodotto che, alla classe decisamente superiore del Pinot bianco, accosta le sfumature aromatiche tenui e delicate del Riesling renano. Presenta un buon corpo sostenuto da una elevata alcolicità naturale, con acidità e sapidità pronunciata. Colore giallo paglierino carico con un bouquet di eccezionale discrezione e classe che ricorda i fiori di campo e il favo d’api.
Alcol: 12,26 % vol
Acidità fissa: 5,70 g/l
Ph: 3,38
Solforosa: 100 mg/l
Piccolo, corto, conico – cilindrico, con un’ala, mediamente compatto. Acino medio piccolo, regolare. Buccia molto pruinosa, di medio spessore, consistente. Colore giallo tendente al dorato con regolare distribuzione del colore, polpa succosa a sapore neutro.
Vino da : minestre, piatti a base di verdure e di pesce. Va servito alla temperatura di 10–12 ° C.
Quanto prima vi risponderemo all'indirizzo email indicato.
Grazie
Cantina Cunial